Educazione-Prevenzione
Educazione Sanitaria e Prevenzione
Perché il primo vincitore è chi anticipa la battaglia.
Prevenire significa eliminare le cause che provocano l’insorgere di una malattia e adottare stili di vita più sani.
E’ proprio grazie al fatto che i concetti di prevenzione e di diagnosi precoce sono entrati a fare parte delle abitudini di vita delle persone, che molte malattie provocano un numero sempre minore di vittime.
“Prevenire è vivere” non è uno slogan pubblicitario: è stato ampiamente dimostrato che adottando uno stile di vita più sano (non fumare, non eccedere con gli alcolici, alimentarsi con una dieta ricca di verdure, fibre e frutta, evitare un’eccessiva esposizione ai raggi solari e praticare con regolarità attività sportiva) è possibile ridurre drasticamente il rischio che insorgano alcuni tipi di tumore.
La nostra attività prevede l’organizzazione di interventi nelle aree della:
- Sensibilizzazione: azioni ed interventi per portare all’attenzione della popolazione quanto attualmente è possibile fare per prevenire la malattia e migliorare le proprie abitudini di vita, tramite, ad esempio, tradizionali appuntamenti quali la Giornata Mondiale senza Tabacco, l’iniziativa Nastro Rosa per la prevenzione del tumore al seno, la Settimana Nazionale della Prevenzione, Movember contro il tumore prostatico.
- Prevenzione secondaria: interventi di prevenzione secondaria presso aziende, enti pubblici e privati, sulla popolazione con visite senologiche per la prevenzione del tumore al seno e visite otorinolaringoiatriche e odontoiatriche per la prevenzione dei tumori del distretto testa collo e del cavo orale.
- Educazione: interventi nelle scuole e nelle aziende della provincia di Modena per educare a sani e corretti stili di vita in chiave di prevenzione oncologica ed eziopatologica generale.
- Informazione: realizzazione e distribuzione di materiale informativo sulla educazione sanitaria e prevenzione in oncologia e sull’attività della nostra Associazione.
Organizzazione di conferenze di informazione sanitaria presso Aziende, Comuni, e Comunità varie che ne facciano richiesta. - Formazione e Aggiornamento: Organizzazione e realizzazione di corsi e convegni per il personale sanitario e per i volontari.