Non solo cura. I volontari

Non solo cura. I volontari: un valore aggiunto

Non solo terapie di riabilitazione che si limitano a curare gli esiti di una malattia, ma interventi che si spingono a comprendere e condividere le ragioni e i bisogni del malato.

Casa Luce e Sorriso Giovanni Paolo II riunirà in sé la cultura medica e assistenziale, i tratti di profonda umanità dei luoghi e degli operatori, il sorriso dell’accoglienza. In Casa Luce e Sorriso nessuno di questi tratti vivrà senza gli altri, tutti alimentati dalla profonda vicinanza al malato, da una competenza ampia, corretta, precisa, puntuale ed empatica a testimoniare l’impegno per creare un percorso “umano”, non solamente sanitario.

A condurre per mano gli ospiti all’interno di Casa Luce e Sorriso Giovanni Paolo II saranno i volontari socio assistenziali che si occuperanno di affiancare il personale sanitario per non fare mai mancare l’apporto di un abbraccio e il brillare degli occhi che si aprono in sorriso. I volontari si occuperanno di svolgere piccole mansioni di aiuto alla gestione delle attività quotidiane, di accompagnamento ed accoglienza, fornendo tutte le informazioni necessarie ad un soggiorno confortevole e ponendosi come tramite tra gli ospiti e gli operatori. Saranno inoltre attivi nell’organizzazione di eventi collaterali per favorire l’osmosi del centro con la comunità locale.